Cosa dicono le donne?
Oggi in Istituto è arrivata Sandra, nuova cliente che si è avvicinata a noi per avere risposte ai suoi dubbi.
Sandra ha 49 anni ed è entrata da poco in menopausa.
Lamenta gonfiori alle gambe e all’addome, è aumentata di peso nell’ultimo periodo, non molto circa 3 kg, ma che la fanno sentire inadeguata e per questo ha iniziato ad indossare abiti più ”comodi” come dice lei con una punta di rassegnazione solo qualche mese fa amava indossare pantaloni e magliette aderenti, fare shopping la divertiva ed era motivo di svago, ora, ammette:
“Trovo mille scuse per evitare di acquistare nuovi vestiti”

Osservando con attenzione il suo viso ha notato che la pelle è diventata sottile e spenta segnata da piccole rughe anche loro comparse quasi all’improvviso senza farsi annunciare.
la pelle del suo corpo è secca e ispessita così come le unghie e capelli.
La capisco benissimo perché anche io sto entrando in questo particolare periodo e proprio per questo la invito a descrivere le sue sensazioni e a spiegarmi come sente il suo corpo.
Sandra ultimamente soffre di insonnia dovuta in parte alle vampate di calore notturne e al risveglio ha sbalzi di umore e difficoltà di concentrazione, si sente spesso stanca e con poca energia e accusa frequentemente dolori muscolari ed articolari.
Sandra è consapevole che il suo corpo sta cambiando ma vuole che questo cambiamento sia il più dolce possibile.
Alcune sue parole mi toccano molto “E’ come se guardandomi allo specchio non mi riconoscessi, non ero pronta a cambiare, l’immagine che ho di me non corrisponde a ciò che vedo” dice sospirando.
La sua prima domanda è stata: come posso fare a sentirmi di nuovo bene con me stessa?
8 Donne su 10 soffrono di sintomi da menopausa, quali sono?
Come ci racconta Sandra i sintomi da menopausa possono essere di varia natura fisica emotiva ed estetica ed è scientificamente provato che 8 donne su 10 ne soffrono.
E’ chiaramente un periodo molto intenso e impegnativo sia per la gestione personale delle sensazioni sia per la vita di relazione.
Sebbene il 90% delle donne oggi definisca la menopausa come un passaggio fisiologico in una fase nuova della vita ed è consapevole di ciò che può comportare la modificazione ormonale, non è così pronta ad accettare che le ossa diventano più fragili, che articolazioni e muscoli siano doloranti che che la pressione abbia sbalzi improvvisi che gli stati d’animo come ansia e irritabilità siano presenti in modo costante, tutto questo mentre è impegnata a convivere più o meno pacificamente con improvvise vampate di calore e sudorazione notturna, cali dell’attenzione e difficoltà di concentrazione durante il giorno.
In tutto questo turbinio si verifica di pari passo un cambiamento dell’estetica del corpo a carico della pelle di viso e corpo del tessuto connettivo, adiposo e muscolare.

Estetica del corpo e cambio ormonale cosa accade?
Gli ormoni hanno un ruolo fondamentale con l’insorgere della menopausa, in questo periodo creano una sorta di caos all’interno del nostro organismo e nella pelle influenzando in maniera più o meno potente il loro modo di funzionare.
Con il cambiamento ormonale in particolare con il calo di estrogeni il metabolismo cellulare rallenta, l’epidermide si assottiglia in profondità mentre lo strato più esterno si ispessisce e causa accumuli di cellule morte in superficie.
Già dalla premenopausa inizia una diminuzione di produzione di collagene ed elastina, le preziose proteine che donano tono ed elasticità alla pelle, le più recenti ricerche scientifiche hanno stimato che la pelle nei primi 5 anni di menopausa perde fino al 40% di collagene con conseguente aumento della secchezza e visibili segni di invecchiamento, diminuzione di tono e densità soprattutto delle guance palpebre, sottomento e seno.
Il tessuto muscolare e connettivo si assottigliano e riducono l’ovale del viso così come il prezioso cuscinetto adiposo che sostiene la guancia e le da la rotondità, causando l’effetto di svuotamento e diminuendo la definizione del viso stesso.
E’ come se l’architettura del viso iniziasse a vacillare compromettendo i pilastri che la compongono e la sorreggono.
Il calo di estrogeni è responsabile anche del rallentamento del metabolismo basale e favorisce un accumulo di grasso all’addome, cosce, braccia collo e mascella, con conseguente aumento di peso, il corpo tende ad accumulare liquidi in eccesso manifestando gonfiori soprattutto agli arti e all’addome.
Senza dubbio le fluttuazioni ormonali e la conseguente modificazione del corpo e dei suoi tessuti ha un forte impatto sul benessere fisico, mentale ed emotivo della donna più o meno marcato a seconda dello stile di vita, dalla genetica e dalle abitudini alla cura di se.
Come possiamo convivere con questi cambiamenti, evitarne gli effetti dannosi e arrivare in forma e belle alla menopausa ?
Senza dubbio uno stile di vita sano e buone abitudini sono tanto importanti per affrontare al meglio i cambiamenti che la menopausa ci presenta.
Durante la menopausa è molto importante stabilizzare il peso corporeo ed evitare di accumulare massa grassa; combattere la sedentarietà e dedicarsi ad una moderata attività fisica; limitare l’uso di sale per evitare problemi di pressione e ritenzione idrica; privilegiare cibi semplici, ricchi di fibre vegetali e proteine nobili, vitamine e sali minerali ed infine prendersi cura del proprio corpo e del proprio benessere.
Cura di sè perché è importante

Dedicarsi alla cura di sé è fondamentale in un periodo così’ delicato come la menopausa.
Sostenere il cambiamento del corpo e della pelle, riequilibrare gli stati d’animo e lenire le spiacevoli sensazioni che si presentano da la possibilità di rimanere in forma, vitale e buona amica dello specchio.
Sappiamo bene che non è facile dare spazio e tempo alle attenzioni verso noi stesse
oggi la donna che entra in menopausa è una donna in piena attività lavorativa deve assolvere a tanti impegni sia familiari che sociali e spesso ha la sensazione di non riuscire a ritagliarsi del tempo solo per se
Tutto vero! ma nello stesso tempo la donna di oggi come ci confida la nostra amica Sandra sente forte la necessità di tornare a stare bene con se stessa e piacersi.
Come iniziare il tuo percorso di cura del corpo Femminity Test
Nel nostro Istituto di Estetica di Borgosesia, il nostro primo approccio è la consulenza finalizzata a conoscere innanzitutto quali sintomi si sono presentati dall’inizio del cambiamento ormonale, quali stai vivendo in questo momento e quali le tue aspettative
analizziamo insieme le tue abitudini e il tuo stile di vita per poi procedere ad un’anamnesi approfondita del corpo e della pelle.
Grazie al nostro Femminity Test corporeo e cutaneo otteniamo le risposte utili alla formulazione del tuo percorso.
Femminity Test corporeo ci rivela la quantità di massa adiposa e dove si è maggiormente localizzata, se sottocutanea o viscerale, la quantità di massa muscolare e la sua tonicità, l\’idratazione corporea e la presenza di ritenzione idrica, tutte informazioni preziose che ci fanno capire come sta cambiando il tuo corpo e soprattutto dove e come agire in modo mirato ed efficace.
Femminity test cutaneo: attraverso speciali ottiche possiamo scoprire il nutrimento e l’idratazione della pelle del tuo viso, il grado di elasticità e compattezza e la profondità delle rughe che ultimamente segnano il tuo viso.
Ora che il tuo corpo ci ha parlato di te siamo pronte a formulare il tuo percorso che sarà unico perché uniche sono le tue caratteristiche e soprattutto le tue necessità.
Il nostro metodo Donna Ora
Creato per supportare il cambiamento del tuo corpo dalla pre alla post menopausa e permetterti di raggiungere le forme e il benessere che cerchi.
Con il nostro metodo Donna Ora passo passo ci prendiamo cura del tuo corpo e della tua pelle e di tutti quei sintomi che non ti fanno stare bene con te stessa come la tensione muscolare, la mancanza di vitalità e la stanchezza .
Vediamolo come un foglio bianco dove scriviamo il viaggio che facciamo insieme
Il metodo Donna Ora porta il tuo nome perché contiene tutte le informazioni che abbiamo raccolto attraverso la nostra consulenza, lo creiamo insieme tenendo ben presente le tue necessità sia di natura estetica per recuperare le tue forme e la tua freschezza, che di natura energetica migliorando la qualità del sonno, la vitalità e il tuo benessere psicofisico. Ogni donna deve poter stare bene con se stessa in ogni periodo di cambiamento della sua vita e la menopausa può essere una buona occasione per tornare a prendersi cura di se.