Maskne: Irritazioni della pelle da mascherine 2020

Contenuti post
    Add a header to begin generating the table of contents
    Scroll to Top

    Maskne: Irritazioni della pelle da mascherine

    Maskne:  sta per” Acne” da mascherina, si è proprio così, è stato coniato un nuovo termine che indica i disturbi da utilizzo della mascherina, vediamo insieme da cosa è provocato e come possiamo fare per affrontare insieme gli effetti e prevenire le irritazioni della pelle da mascherine.

    Oggi sappiamo bene quanto è importante per salvaguardare la nostra salute indossare scrupolosamente la mascherina.

    La mascherina di fatto è diventata accessorio fondamentale di protezione che ci scherma dalla diffusione del Covid-19.

    Cosa accade alla pelle coperta da questo dispositivo?

    Si è sviluppato da alcuni mesi un nuovo disturbo della pelle definito Maskne o acne da mascherina, caratterizzato da comparsa di brufoli, imperfezioni e infiammazione nella zona coperta dalla mascherina.

    Pelle: Perché reagisce?

    La pelle è un organo strutturato per traspirare, ciò le permette di mantenere forte e sana la barriera che possiede naturalmente in superficie e che ci protegge dall’attacco di batteri e dagli agenti atmosferici.

    Sicuramente l’uso della mascherina è di vitale importanza ma nello stesso tempo è causa di vari disturbi a carico della pelle quali arrossamenti, secchezza e infiammazione che stimolano la pelle a produrre più secrezioni e sostanze oleose con lo scopo di riparare le zone danneggiate.

    L’eccesso di secrezioni prodotte dalla pelle per autoripararsi viene trattenuto dalla mascherina per molte ore causando così l’ostruzione dei pori, questo fenomeno è inasprito dalla formazione di un ambiente umido causato dall’aria calda emessa da bocca e naso; terreno ideale alla proliferazione di batteri.

    Teniamo presente anche che il continuo sfregamento della mascherina sulla pelle produce microlesioni che creano una via ideale di accesso ai batteri negli strati profondi della pelle.

    Può succedere che gli effetti dell’uso della mascherina non siano così evidenti ma se avverti prurito e bruciore nelle zone intorno alla bocca e al naso, significa che la tua pelle ha iniziato a reagire ed è sotto stress,

    Una pelle stressata perde velocemente lucentezza e tono, rallenta i naturali meccanismi di rigenerazione e predispone un precoce invecchiamento cutaneo.

    Cosa puoi fare? Scegli la tua mascherina con accortezza!

    Nel caso ci sia la possibilità, preferisci una mascherina riutilizzabile di cotone 100% che permette la traspirazione e il rilascio all’esterno di umidità, inoltre ti consiglio un frequente lavaggio per evitare il ristagno e deposito di sporco sudore, prodotti e makeup. 

    Nel nostro Istituto di Estetica secondo normativa indossiamo i dispositivi ffp2 che sostituiamo giornalmente.

    Respirare aria nuova!

    Come è importante indossare la mascherina quando siamo vicino ad altre persone, è altrettanto importante trovare del tempo per permettere alla pelle di traspirare e per riossigenarci, quando hai qualche minuto di pausa durante la giornata fai ampi respiri e nel tempo libero cammina nei boschi, bevi spesso sorsi di acqua fresca per reidratare le mucose.

    Quando e Come prevenire la Maskne – Attenzione e Cura

    Chi lo dice che siccome abbiamo il viso coperto non dobbiamo prenderci cura della nostra pelle?

    A maggior ragione e soprattutto ora, la nostra pelle ha bisogno di tanta attenzione

    La giusta cura della pelle previene gli effetti della Maskne, ci permette di sentirci bene e avere un viso sano e luminoso.

    Da sempre nel nostro Istituto di Estetica a Borgosesia, io Laura sartorio e le mie collaboratrici Laura Bertinotti e Virginia Chatrian, mettiamo molta attenzione alla giusta Beauty Routine delle nostre clienti, è nostra premura fornirti preziose indicazioni e darti la possibilità di prenderti cura della pelle ogni giorno.

    Quali sono i consigli che ti diamo alla luce di queste nuove necessità?

    La Beauty routine inizia con la corretta detersione attraverso i nostri prodotti Comfortzone.

    Evita ogni tipo di detergente aggressivo come saponi e salviette struccanti, lava mattina e sera il tuo viso con un detergente delicato, la nostra proposta ideale è Remedy Cream to Oil Comfortzone arricchito con prebiotici che rinforzano il sistema immunitario della pelle, applica subito dopo e soprattutto nelle zone più sensibili come naso mento e guance, Remedy toner lenitivo e rinfrescante Comfortzone, lo puoi tenere sempre con te e vaporizzarlo sul viso quando ne senti la necessità.

    Se la tua pelle risulta particolarmente untuosa o soggetta ad acne la soluzione è Skin Regimen Cleansing Cream Comfortzone detergente abbinato a Skin Regimen Enzimatic Powder Comfortzone polvere a base di alga clorella, particolarmente efficaci per rimuovere impurità e sostanze inquinanti.

    E’ molto importante la scelta della tua crema giorno e notte che prosegue il tuo percorso di autocura.

    Necessari fluidi e creme ad azione idratante che aiutino a rinforzare la barriera cutanea e a difendere la tua pelle dalle microlesioniOttimo Skin regimen Vit. c dall’effetto illuminante e riparatore su collagene ed elastina.

    Come è nostra abitudine consolidata nel nostro Istituto di Estetica a Borgosesia, prima di consigliare la tua autocura ideale facciamo lo Skin Test alla tua pelle per riconoscere le caratteristiche e le necessità primarie, di fatto mettendo in campo tutte le nostre competenze e soprattutto facendo gioco di squadra, abbiamo la possibilità di raggiungere i migliori risultati.

    Chiedi consiglio per avere la pelle che desideri.
    Scopri cosa possiamo fare per te e come puoi prevenire le irritazioni della pelle da mascherine.

    Scroll to Top